Mostre in corso

Poem without word

a cura di Stanislao Vialardi

ARTISTI: Cleo Fariselli, Francesca Ferreri, Sophie Ko, Renato Leotta, Agathe Rosa, Manuel Scano Larrazàbal, Serena Vestrucci.

25 novembre 2023 – 27 gennaio 2024
Opening: sabato 25 novembre 2023, ore 11

Hélène de Franchis ha invitato Vialardi, giovane collezionista, a pensare ad una selezione di artisti giovani presenti nella sua collezione e non rappresentati da Studio la Città. Nasce così poem without words, con opere di Cleo Fariselli, Francesca Ferreri, Sophie Ko, Renato Leotta, Agathe Rosa, Manuel Scano Larrazàbal, Serena Vestrucci.

Il titolo Poem without word è preso in prestito da una canzone scritta nel 1987 – resa famosa nel 1993 come brano techno – e rimanda agli anni del “tempo delle mele” del collezionista-curatore e della generazione di artisti scelti per la mostra, tutti nati negli anni Ottanta.
Un’altra ragione, oltre alla contingenza anagrafica e generazionale, è alla base della scelta di Vialardi che spiega così: questa mostra vuole essere un personale omaggio al lavoro di ricerca e divulgazione scientifica dei fisici Guido Tonelli e del veronese Carlo Rovelli: esploratori di “oltremondi”, scopritori di fenomeni che cambiano la storia dell’origine dell’universo e di conseguenza la narrazione delle nostre origini. Credo che un racconto di tale portata debba essere cantato dalla poesia dell’arte: senza parole, ma in modo carico e denso come il vuoto della fisica. Le opere di questi artisti hanno accompagnato il mio sguardo e i miei pensieri nella recente lettura di questi grandi scienziati che abbiamo la fortuna di vivere nel presente.

Si ringraziano le gallerie: Peola Simondi, Torino | Renata Fabbri, Milano | Société Interludio, Torino | Sprovieri, London.






DLING DLING CLOP CLOP
Libri e giochi Corraini, da Santa Lucia a Natale

25 novembre – 23 dicembre 2023
Opening: sabato 25 novembre 2023, ore 11

Corraini Edizioni è a un tempo casa editrice, galleria d’arte e spazio di sperimentazione e ricerca che da poco ha festeggiato i 50 anni: un’officina editoriale aperta ad artisti, illustratori e designers italiani e stranieri, dove realizzare libri e progetti d’arte e design.
Tra le numerosissime collaborazioni spicca quella con Bruno Munari, poliedrico artista che ha lavorato stabilmente con Corraini per molti anni, trasmettendo l’idea di un laboratorio sempre aperto alla creatività e alla fantasia. Com’è naturale, visto il sodalizio con questo artista, un’attenzione particolare è dedicata al mondo dei libri d’artista per bambini.
Nella “libreria” allestita a Studio la Città ci saranno libri, cataloghi, manifesti, giochi e oggetti di Enzo MariSteven GuarnacciaSuzy LeeFausto GilbertiAndrea Antinori e molti altri. Un’occasione per fare o farsi un regalo per le prossime feste, come si diceva una volta: per grandi e piccini.

In collaborazione con Corraini Edizioni, Mantova.

 
















Mostre 2019 -2020

  • ANGELA CAPUTI Giuggiù Indossare il colore

    12.12.2020 - 06.02.2021 e 20.02-02.04.2021
  • Jacob Hashimoto Jacob Hashimoto 1999|2005

    10.10.2020 - 02.04.2021
  • Rosso e Grigio

    12.12.2020 - 06.02.2021 e 20.02-02.04.2021
  • La Musée 2

    13.10.2020 - 21.11.2020
  • Vetro

    19 maggio 2020 - 5 settembre 2020
  • Massimiliano Gatti ALEPH

    19 maggio 2020 - 5 settembre 2020
  • Quello che non ho venduto...

    fino al 15 febbraio 2020
  • Antonio Marchetti Lamera - Tempo subìto, tempo anticipato

    10 ottobre - 16 novembre 2019
  • Jacob Hashimoto - The Heartbeat of Irreducible Curves: Part II

    21 settembre - 16 novembre 2019
  • Lucio Pozzi - Scatter Painting

    21 settembre - 16 novembre 2019