Hiroyuki Masuyama Playing with Shadows
fino al 29 ottobre 2022
VINCENZO CASTELLA
Affreschi e Collezioni Botaniche
24 giugno – 9 settembre 2023
Opening: sabato 24 giugno 2023, ore 11
Affreschi e Collezioni Botaniche è il titolo della personale di Vincenzo Castella, una mostra dove l’artista si muove con lo stesso rigore tra gli affreschi rinascimentali e le collezioni botaniche: per il suo occhio e l’obiettivo fotografico infatti sono ambiti assolutamente paritetici.
Osservatore attento dei paesaggi urbani delle grandi città Castella ha mostrato nel tempo un percorso artistico che ha attraversato le realtà industriali, i paesaggi oltre oceano con le comunità afroamericane del Mississippi e del Tennessee, la pittura e l’architettura rinascimentale, e più recentemente si è concentrato sul mondo vegetale e sulla natura ritratta nella cattività urbana. Non c’è opposizione, non c’è contrasto, ma un complesso ragionamento sulla fotografia, sulla rappresentazione, sulla luce, sul colore, sul punto di osservazione.
JACOB HASHIMOTO
Noise
24 giugno – 11 novembre 2023
Opening: sabato 24 giugno 2023, ore 11
La mostra personale di Jacob Hashimoto a Studio la Città presenta per la prima volta un’intera raccolta di 34 opere su tela.
Non sono dunque aquiloni monocromi a invadere lo spazio della galleria, né opere a parete con aquiloni colorati da collages multiformi.
Questa volta Hashimoto lavora solo sulla tela, il suo lavoro è pura pittura.
Sebbene abbia già utilizzato colori a olio e acrilici su tela per esplorare punti di contatto con il suo lavoro, spunti e ispirazioni, le sue ultime sperimentazioni in campo pittorico sono più concretamente un ampliamento del corpus di opere per cui è più conosciuto. Questi lavori su tela liberano, di fatto, l’opera dalle caratteristiche più legate alla tecnica e restituiscono i gesti e i motivi essenziali che sono alla base delle riflessioni di Hashimoto. Le cifre della sua produzione più ampia e conosciuta sono ancora identificabili: in questo caso, le grandi architetture alla base delle sue opere con gli aquiloni si traducono ora in campi di colore e in segni pittorici stratificati su tele di medie dimensioni. Accanto a queste astrazioni cromatiche, sulla parete più lunga della galleria sarà esposta in successione una nuova serie di dipinti che utilizza una tonalità neutra, prevalentemente in bianco e nero.
LUCAS REINER
A Requiem in Progress
24 giugno – 9 settembre 2023
Opening: sabato 24 giugno 2023, ore 11
La mostra personale di Lucas Reiner intitolata A Requiem in Progress è un ciclo di lavori ispirato dalla perdita di un caro amico nella primavera del 2019: l’artista Lawrence Carroll. Reiner così racconta l’inizio di questo ciclo di opere: “nel corso degli anni, in molte lettere, l’artista Lawrence Carroll e la moglie Lucy Carroll mi hanno inviato fotografie di alberi di tutto il mondo. Molte di queste immagini sono diventate il punto di partenza per i dipinti di questa mostra, insieme ai testi dell’Apocalisse e del Requiem di Verdi, per diventare una meditazione sulla perdita e sulla persistenza della bellezza.”
Queste piccole opere a tempera, cera e mussolina su tavola, sono state realizzate in onore del grande esempio di amicizia, dell’eccellenza artistica di Lawrence Carroll e del suo ruolo di guida nell’insegnamento artistico.