Mostre in corso

Franco Angeli
opere dal 1957 al 1977

Opening
sabato 7 dicembre 2024 ore 11
Periodo espositivo

9 dicembre 2024 – 28 febbraio 2025

Franco Angeli (Roma, 1935 –1988) è l’artista che insieme a Mario Schifano e Tano Festa  ha contraddistinto un felice periodo della pittura romana. La mostra nasce dalla collaborazione con l’Archivio Franco Angeli e Luca Massimo Barbero, ed ha potuto contare su significativi prestiti di alcune prestigiose collezioni private.

Clicca qui per scaricare il catalogo della mostra

FRANCO ANGELI – catalogo mostra






Arthur Duff
Sticky fictions. And things unstuck

Opening
sabato 7 dicembre 2024 ore 11
Periodo espositivo
9 dicembre 2024 – 28 febbraio 2025

Arthur Duff (1973) presenta un nuovo ciclo di lavori sperimentando per la prima volta la ceramica.
L’artista, già affermato per le sue installazioni con proiezioni laser e neon, e per i suoi “esperimenti” con le tele ricamante o realizzati in corda monocroma e colorata (Knotted compositions), riconosce ora la necessità di confrontarsi con una materia diversa: “Quando si producono degli oggetti nuovi bisogna esporsi alla novità….io non sono un ceramista però mi serviva lavorare con la ceramica per esplorare un territorio nuovo. Per questo mi sono esposto su un qualche cosa che non conoscevo: il lavoro qui diventa fondamentalmente pittura, ma ci si chiede  se possa anche invadere il territorio della scultura”.

 

Clicca qui per scaricare il catalogo della mostra

ARTHUR DUFF – catalogo mostra

 






Emil Lukas
la lente narrativa e
il bordo infinito del colore

Opening
sabato 7 dicembre 2024 ore 11
Periodo espositivo
9 dicembre 2024 – 28 febbraio 2025

La lente narrativa e il bordo infinito del colore è un percorso articolato in tre sezioni attraverso la selezione di nuove opere dell’artista americano Emil Lukas (1962). Se i lavori a filo e i nuovi dipinti acrilici a bolle – the thread and bubble works –  rappresentano una celebrazione del colore, la serie Lost Photographs –  in inchiostro Sumi su vetro e carta, in cornici di legno dipinto – evoca invece vecchie, danneggiate fotografie in bianco e nero ai sali d’argento.






First Step 2024 – Prima eravamo soli
11^ edizione 
Milena Gottardo, iosiamo

Opening
sabato 7 dicembre 2024 ore 11
Periodo espositivo
9 dicembre 2024 – 20 dicembre

In occasione dell’undicesima edizione di First Step – Prima eravamo soli, rassegna ideata e promossa dell’Accademia di Belle Arti di Verona,  Studio la Città presenta nel suo showroom il progetto iosiamo, della giovane artista Milena Gottardo (2001), centrato su un ambivalente processo di conoscenza e di riconoscimento del proprio apparire.






Mostre 2023 - 2024

  • ASTA D'AUTUNNO

  • PAOLO PATELLI Il coraggio della Pittura

    8 novembre 2024
  • DAVIDE MARIA COLTRO Picta Fluens. Tela Mediale, origine e flusso.

    8 novembre 2024
  • 26 ottobre 2024
  • TORN CURTAIN

    12 febbraio – 1 giugno 2024
  • Poem without word

    25 novembre 2023 - 27 gennaio 2024