
Simpson ha esplorato le varie possibilità dell’astrazione sin dai primi anni ’50 e ha avuto grande successo nel mondo dell’arte. Nel 1963 fu scelto dalla curatrice del museo d’arte moderna di New York, Dorothy Miller, per far parte della sua serie leggendaria di mostre collettive d’arte contemporanea americana. (Reinhardt fu un altro degli artisti scelti.) E nel 1964 fece parte della famosa mostra di Clement Greenberg Post Painterly Abstraction al museo d’arte della contea di Los Angeles. Allora Simpson dipingeva quadri astratti derivati dal paesaggio poi, negli anni ’70, si dedicò ad un’astrazione riduttiva anche se sempre riferita al paesaggio. Ma fu solo con la scoperta, nel 1987, di un nuovo mezzo acrilico che riuscì finalmente e con successo ad abbracciare il radicalismo del monocromo. Simpson adopera, infatti, per i suoi monocromi una pittura
acrilica con delle proprietà interferenziali. La pittura è composta da titanio biossido rivestito di particole di mica. Simpson tende a mescolare i colori complementari, ma ammette che anche l’arancio e il blu funzionano bene insieme. Ai pigmenti interferenziali mescola dell’acrilico nero perché ritiene che intensifichi il colore. I pigmenti interferenziali creano degli effetti ottici simili a quelli dell’iridescenza. Se si osservano i quadri da una certa angolatura si riceve una serie di sensazioni coloristiche; se si cambia posizione se ne riceve un’altra. Mentre ci si sposta avanti e indietro – e i quadri invitano a farlo – l’esperienza cambia. Anche i cambiamenti della luce interferiscono drammaticamente con l’esperienza ottica, e il gioco della luce attraverso la superficie della tela è sottilmente cinetica.
Vedi biografia
Opere su tela
-
L'Orange #2, 2006
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Ryder 6, 1995
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Orange, 2006
acrilico su tela
15 x 15 cm -
DOT, 2005
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Blue Plum, 2012
acrilico su tela
86 x 86 cm -
Daylight Hours, 1998
acrilico su tela
154 x 154 cm -
Lavender Jace, 2003
acrilico su tela
154 x 154 cm -
Swing Shift Red, 1995
acrilico su tela
154 x 154 cm -
C-Sharp, 2005
acrilico su tela
152,2 x 152,2 cm -
Red violet shift, 2005
acrilico su tela
167,5 x 167,6 cm -
Storm and Silence, 2001
acrilico su tela
183 x 183 cm -
The state of the Union, 2003
acrilico su tela
190 x 140 cm -
A Pastoral, An Arcady, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
Loco Plum, 2001
acrilico su tela
114,5 x 81,5 x 6,5 cm -
An Elysium, A Beau Monde, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
A Beau Monde, A Pastoral, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
Eccentric polyplane #7, 1984
acrilico su tela su legno
30 x 30,2 x 5 cm -
Tri-square VII - converted - 0327S, 1986
acrilico su tela su legno
38 x 57 x 5 cm -
Eccentric monoplane: red shift - 0326S, 1984
acriclio su tela tu legno
37 x 46 x 4,5 cm -
Eccentric polyplane #6, 1984
acrilico su tela su legno
45 x 45,5 x 5 cm
Installazioni
-
Summer Show, 2016
installation view
Studio la Città, Verona -
Wall toys for adults, 2016
installation view
Studio la Città, Verona -
Installation view, 2016
-
IN-FINITUM, 2009
installation view
Palazzo Fortuny, Venezia -
Installation view, 2008
Studio la Città, Verona
-
Installation view, 2001
Studio la Città, Verona
Video
Opere su tela
-
L'Orange #2, 2006
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Ryder 6, 1995
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Orange, 2006
acrilico su tela
15 x 15 cm -
DOT, 2005
acrilico su tela
15 x 15 cm -
Blue Plum, 2012
acrilico su tela
86 x 86 cm -
Daylight Hours, 1998
acrilico su tela
154 x 154 cm -
Lavender Jace, 2003
acrilico su tela
154 x 154 cm -
Swing Shift Red, 1995
acrilico su tela
154 x 154 cm -
C-Sharp, 2005
acrilico su tela
152,2 x 152,2 cm -
Red violet shift, 2005
acrilico su tela
167,5 x 167,6 cm -
Storm and Silence, 2001
acrilico su tela
183 x 183 cm -
The state of the Union, 2003
acrilico su tela
190 x 140 cm -
A Pastoral, An Arcady, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
Loco Plum, 2001
acrilico su tela
114,5 x 81,5 x 6,5 cm -
An Elysium, A Beau Monde, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
A Beau Monde, A Pastoral, 2001
acrilico su tela
190 x 140 x 6,5 cm -
Eccentric polyplane #7, 1984
acrilico su tela su legno
30 x 30,2 x 5 cm -
Tri-square VII - converted - 0327S, 1986
acrilico su tela su legno
38 x 57 x 5 cm -
Eccentric monoplane: red shift - 0326S, 1984
acriclio su tela tu legno
37 x 46 x 4,5 cm -
Eccentric polyplane #6, 1984
acrilico su tela su legno
45 x 45,5 x 5 cm
Installazioni
-
Summer Show, 2016
installation view
Studio la Città, Verona -
Wall toys for adults, 2016
installation view
Studio la Città, Verona -
Installation view, 2016
-
IN-FINITUM, 2009
installation view
Palazzo Fortuny, Venezia -
Installation view, 2008
Studio la Città, Verona
-
Installation view, 2001
Studio la Città, Verona