Giorgio Vigna

«[…] il mio lavoro e la mia ricerca si situano su un confine, un margine, tra realtà e immaginazione. Questa linea di confine, nel corso della mia esplorazione, si dilata e crea uno spazio-tempo sospeso dove il tempo è soggettivo e lo spazio immaginario. È in questa sospensione che emergono e si palesano nuovi “stati naturali” della materia e della

forma, altrimenti non percepibili: micro e macrocosmo s’intrecciano, grande e piccolo, leggero e pesante, solido e liquido, freddo e caldo si scambiano di posto e generano oggetti che chiedono nell’incontrarli anche una sospensione del pregiudizio basato sull’esperienza del già noto. […]»
(L.M. Barbero, Stati Naturali, Electa, Milano, 2013)
Vedi biografia

Acque

Acque Astrali

Cosmografie

Morfemi

Installazioni

Acque


  • Acqua, 2018

    Ciotola in rame con vetrofusione molata a mano
    17 x 17,5 x 17,5 cm


  • Acqua, 2018

    Ciotola in rame con vetrofusione molata a mano
    14,5 X 16 X 16 cm


  • Acqua, 2018

    Ciotola in rame con vetrofusione molata a mano
    11,5 X 13 X 13 cm


  • Acque, 2018

    Ciotole di rame e vetro di Murano molato a mano
    3 elementi
    Ø 19 x h 7,5 cm - Ø 30 x h 13 cm - Ø 12 x h 5,5 cm

Acque Astrali


  • Acque Astrali (3 elementi),2018

    Sassi in vetro di murano molati a mano con inclusioni di bolle d'aria
    3 elementi
    dimensioni variabili

Cosmografie


  • Cosmografie (cod. 5597 + 5598), 2023

    Inchiostro su carta
    29,6 x 51 x 4 cm


  • Cosmografia (cod. 5604), 2023

    Acquatipo su carta
    77 x 52,7 cm
    79,4 x 54,8 x 4 cm
    con cornice


  • Cosmografia (cod. 5603), 2018

    Acqua tipo su carta
    78 x 53,2 cm
    79,4 x 54,8 x 4 cm
    con cornice

Morfemi


  • Morfema sasso (cod. 6801), 2023

    Bronzo, rame, vetro di murano
    14 x 18,5 x 15 cm
    Ph Cristina De Paola @Studio Vigna


  • Morfema (cod. 6850), 2023

    Vetro di murano, rame, argento
    14 x 33 x 23 cm
    Ph Cristina De Paola @Studio Vigna

Installazioni


  • Autodisporsi. Caso e volontà, 2023

    Installation view, Studio la Città


  • Acque Solide, 2019

    installation view
    Studio la Città presso GAD-Giudecca Art District, Venezia


  • Acque Astrali, 2018

    installation view
    Studio la Città, Verona


  • Acque Astrali, 2018

    installation view
    Studio la Città, Verona


  • Acque Astrali, 2018

    installation view
    Studio la Città, Verona

    News

  • Nell’ambito della Venice Glass Week, Giorgio Vigna riceve dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia il prestigioso Premio glass in venice. Opere degli artisti premiati saranno esposte nell’atrio di Palazzo Loredan (Venezia) dal 9 al 17 settembre 2023.


  • Il Museo Archeologico di Padova ospita la nuova personale di Giorgio Vigna dal titolo Analogie. La mostra, a cura di Francesca Veronese e Stefano Annibaletto, è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. La mostra apre il 21 giugno e prosegue fino al 29 ottobre 2023.


  • L’Oratorio di San Rocco di Padova, spazio espositivo che il Comune di Padova ha dedicato al gioiello contemporaneo di ricerca, ospita l’intensa, preziosa personale di Giorgio Vigna intitolata SASSI. La mostra è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con la collaborazione di Studio la Città. A cura di Mirella Cisotto Nalon, inaugurazione 27 settembre, ore 17:30, mostra in corso fino al 13 novembre 2022.


  • Giorgio Vigna espone la sua opera Fuochi d’acqua all’interno della mostra: Vitrea, proposta dalla Triennale Milano in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.
    Vitrea
    Vetro italiano contemporaneo d’autore
    Triennale Milano, 5 Maggio – 22 Agosto 2021, a cura di Jean Blanchaert


  • L’esposizione primaverile de LE STANZE DEL VETRO, dedicata alla straordinaria collezione di animali di vetro di Pierre Rosenberg, Presidente-Direttore onorario del Museo del Louvre di Parigi, vede tra i protagonisti anche Giorgio Vigna con l’opera Contrasti Birds by Vigna for Iittala.

    LE STANZE DEL VETRO
    Progetto di Fondazione Giorgio Cini onlus e Pentagram Stiftung
    Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
    26 aprile – 1 agosto 2021


  • In vendita online il pieghevole della mostra Acque Solide con opere di Herbert Hamak e Giorgio Vigna. La brochure di 8 pagine è accompagnata da un testo di Marco Meneguzzo (in italiano ed inglese). Per acquistare clicca qui.


  • Studio la Città torna il 6 settembre nella laguna di Venezia per inaugurare il nuovo progetto espositivo curato da Marco Meneguzzo sull’isola della Giudecca: una doppia personale degli artisti Herbert Hamak e Giorgio Vigna dal titolo Acque Solide, antitesi che rappresenta il comune denominatore delle opere in mostra.
    6 settembre – 10 novembre 2019 | GAD – Giudecca Art District, Venezia