
Lucio Pozzi (Milano, 1935)
Dopo aver vissuto alcuni anni a Roma, dove studiava architettura, nel 1962 si trasferisce negli Stati Uniti come ospite del Seminario Internazionale di Harvard. In seguito si sposta a New York, prendendo la cittadinanza Americana. Oggi divide il suo tempo fra Hudson, cittadina a nord di New York, e Valeggio sul Mincio, borgo situato fra Mantova e Verona. Artista segretamente sovversivo, ha usato l’Arte Concettuale come punto di partenza per mettere in discussione i presupposti dell’arte e andare in cerca dell’intensità e dell’ispirazione in una struttura di continuo avvicendamento di esperienze artistiche differenziate.
Poliedrico e coerente, vulcanico e rigoroso, Lucio Pozzi è l’eterno enfant terrible della Pittura Analitica, ma anche un maestro di grande valore teorico e di inesauribile fertilità realizzativa. Grande e instancabile sperimentatore di tecniche e linguaggi, nelle sue opere giovanili si riflettono le grandi correnti artistiche europee – cubismo, surrealismo, metafisica – su cui ha innestato successivamente la conoscenza non superficiale dei grandi artisti e movimenti americani, dall’Espressionismo Astratto alla Scuola di New York, dall’Arte Concettuale a Fluxus, con un fare artistico che di fatto trascende la nozione di stile, nel senso convenzionale del termine, per approdare ad una ricerca eclettica ma intimamente ed innegabilmente coerente che rifiuta criteri rigidi ed etichette.
Nel 1978, il Museum of Modern Art gli ha dedicato una delle prime mostre personali della serie Projects Video. Ha insegnato alla Cooper Union, al master di scultura della Yale University, alla Princeton University, al Maryland Institute of Art e all’Accademia di Brera. Fa parte della facoltà della School of Visual Arts di New York. Ha avuto esposizioni nei musei dell’Università del Massachusetts, di Bielefeld e Karlsruhe, allo Studio Carlo Grossetti di Milano e nelle gallerie newyorkesi di Leo Castelli, John Weber e Susan Caldwell.
La sua arte è inclusa in innumerevoli collezioni private e pubbliche e le sue opere sono esposte nelle collezioni della New York Public Library; Detroit Institute of Arts, Detroit; Museum of Modern Art, New York; Whitney Museum of American Art, New York; Museum of Contemporary Art, Chicago; Art Gallery of Ontario, Toronto; Fogg Museum, Cambridge, Mass.; Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato, Italia; Giuseppe Panza Di Biumo, Lugano, Svizzera; Herbert and Dorothy Vogel, New York; Museum of New Art, Detroit, MI; Zimmerli Art Museum, New Brunswick, NJ; Kalamazoo Institute of Arts, MI; Hartford Atheneum, Hartford, CT; Portofino Sculpture Museum, Italia; Museo de Bellas Artes, Buenos Aires; University of California Art Museum (Berkeley); Miami Art Museum, Miami, Florida; Neuberger Museum, NY; Collezione Maramotti, Reggio Emilia, Italia; Fondazione Cariverona, Verona, Italia; Jean Paul Najar collection, Dubai e in diverse collezioni aziendali.
Retrospettive del suo lavoro sono state tenute alla Kunsthalle Bielefeld (1982) e al Badischer Kunstverein, Karlsruhe (1983), Germania, e al Museum of New Art (2001), Detroit, MI; Kalamazoo Institute of Art, Michigan (2002); Works on Paper, Mus. Contemp. Art, Genova, Italia, 2005; Fabrikculture, Hegenheim (Basilea), Francia (2011). Il suo lavoro è stato presentato alla Documenta 6 (1977) e alla Biennale di Venezia (Padiglione Americano) nel 1980.
Pozzi è stato insignito di una borsa di studio della National Endowment for the Arts nel 1983 e ha ricevuto un diploma honoris causa di Master in Belle Arti dall’Accademia di Verona nel 2010. Nel 2015 ha ricevuto il Premio Ciampi L’altrarte a Livorno, Italia. Nel 2018 ha ricevuto il prestigioso Lissone Career Award.
Opere disponibili
-
Inserts #200643, 2009
Terracotta smaltata
Glazed terracotta
21,5 x 21 x 1,5 cm -
Inserts 210012, 2014
Terracotta smaltata
Glazed terracotta
13,5 x 11 x 4 cm -
Impronte, 23, 2014
Terracotta smaltata
Glazed terracotta
17 x 17 x 4 cm -
Impronte, 81, 2014
Terracotta smaltata
Glazed terracotta
22 x 21 x 3 cm -
#190533 Metis + #190519 Leone, 2019
Olio e acrilico su legno
Oil and acrylic on wood
24 x 32 x 4 cm - dittico/diptych -
Dark density - Data - Lone - Cumulation, 2018/2019
Olio e acrilico su legno
Oil and acrylic on wood
30 x 40 x 4 cm - 4 parti -
#210058 A Little Patience (T.S.Eliot), 2021
Olio e acrilico su tela
Oil and acrylic on canvas
222 x 218 x 5 cm -
#220019 Birth of Orpheus, 2022
Olio e acrilico su tela
Oil and acrylic on canvas
222 x 218 x 5 cm -
Garden Night 14 July 2014, 2014
Pastelli su carta
Pastels on paper
56 x 76 cm
Installazioni
-
Lucio Pozzi, Summer Show, 2017
Installation view, Studio la Città
-
Lucio Pozzi, Summer Show, 2017
Installation view, Studio la Città
-
Lucio Pozzi, Summer Show, 2017
Installation view, Studio la Città
-
Lucio Pozzi, Scatter Painting, 2019
Installation view, Studio la Città
-
Lucio Pozzi, Scatter Painting, 2019
Installation view, Studio la Città
-
Lucio Pozzi, Scatter Painting, 2019
installation view, Studio la Città