Lynn Davis

«Il mondo non assomiglia alle mie foto», anche se le sue foto hanno per soggetto il mondo, che si tratti delle Piramidi in Egitto, delle cascate in Venezuela, dei ghiacci della Groenlandia, delle grandi distese di sabbia cinesi o dei templi di Palmira, in Siria. L’ americana Lynn Davis (1944) osserva le cose da lontano per sottolinearne la grandezza. I suoi sono viaggi simbolici, metaforici, in luoghi che costringono l’uomo a interrogarsi sull’essenza dei fenomeni.

Le sue immagini, perfette da un punto di vista fotografico-Davis ha iniziato il suo percorso con un apprendistato presso Berenice Abbott-portano lo spettatore a interrogasi sulla natura di quanto accade, sulla vita, sulla morte, sul senso più profondo dell’esistenza. Nelle sue fotografie in bianco e nero, frutto di un’osservazione meditata nel corso del tempo, il nitore della materia esalta la forma dei soggetti. Si respira così una profonda spiritualità. sottolineata da un particolare uso della luce. (Angela Madesani)
Vedi biografia

Opere disponibili

Ghiacci (serie)

Installazioni

Video

Opere disponibili


  • Tomb of Xiaoling, Outside Beijing [China #19]

    stampa al bromuro d'argento virata al selenio e al seppia
    71 x 71 cm


  • Monastery, Petra, Jordan, 1995

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 102 cm


  • Meroe, Sudan, 1998

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm


  • Taitur, Entrance Way, Yemen, 1996

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm


  • Ice house, Iran, 2011

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 102 cm


  • Zoroastrian Fire Temple, Isfahan, Iran, 2001

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 102 cm


  • Evening, NorthUmberland Strait XIII, 1995

    stampa ai sali d'argento


  • Crescent Moon Spring, Dunhuang, China, 2001

    stampa al bromuro d'argento virata al selenio e al seppia
    91 x 233 cm

Ghiacci (serie)


  • Iceberg XXVIII, Disko Bay, Greenland, 2007

    stampa ai sali d'argento
    114,3 x 114,3 cm
    144 x 144 x 5,5 cm con cornice


  • Iceberg VIII, Disko Bay, Greenland, 2004

    stampa ai sali d'argento
    91,4 x 91,4 cm
    124 x 124 x 5,5 cm con cornice


  • Iceberg III, Disko Bay, Greenland, 2004

    stampa ai sali d'argento
    91,4 x 91,4 cm
    124 x 124 x 5,5 cm con cornice


  • Iceberg XXIX, Disko Bay, Greenland, 2016

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm
    134,5 x 121 x 4 con cornice


  • Iceberg XXXVII, Disko Bay, Greenland, 2016

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm
    134,5 x 121 x 4 con cornice


  • Iceberg XXXVIII, Disko Bay, Greenland, 2016

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm
    134,5 x 121 x 4 con cornice


  • Iceberg XXXIII, Disko Bay, Greenland, 2016

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm
    134,5 x 121 x 4 con cornice


  • Iceberg XXXVI, Disko Bay, Greenland, 2016

    stampa ai sali d'argento
    101,6 x 101,6 cm
    134,5 x 121 x 4 con cornice

Installazioni


  • Recursions and Mutations, 2019

    Vincenzo Castella · Lynn Davis · Jacob Hashimoto · Roberto Pugliese
    installation view
    Studio la Città – GAD Giudecca Art District, Venezia


  • Installation view, 2012

    Museo Archeologico Nazionale di Venezia, Venezia


  • Installation view, 2011

    Studio La Città, Verona

    News

  • In vendita online il catalogo della mostra Recursions and Mutations con opere di Vincenzo Castella, Lynn Davis, Jacob Hashimoto e Roberto Pugliese. Il catalogo, edito da Silvana Editoriale, è introdotto da un testo di Jacob Hashimoto e Daniele Capra.
    Per acquistare clicca qui.