
Intervista a Massimo Vitali tratta da: Conversazione virtuale tra Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Massimo Vitali e Angela Madesani.
A.M. Esiste una cifra del tuo lavoro?
M.V. Essendo un etologo studio la socialità umana. Mi interessano l’osservazione e il voyeurismo. Sono affascinato dal funzionamento della vita, dalle dinamiche sociali, dagli spazi, dalle interazioni: tutte cose minime che non interessano a nessuno. La fotografia, in questo senso, diventa secondaria, perché io creo trame, le penso: è questo il mio lavoro. La fotografia è per me un modo per poter stare a guardare la gente.
A.M. A proposito cosa sono i “Natural Habitats”?
M.V. Si tratta di colonie di persone che sembrano insediarsi sulle rocce, sulle spiagge, nei parchi, come se fossero animali.
A.M. Il fatto che tu abbia fotografato le spiagge è perché in quel luogo e in quei momenti si verifica qualcosa di particolare?
M.V. Sulle spiagge certe interazioni sono più esposte, più facili da vedere, da cogliere.
A.M. Si creano piccole storie.
M.V. Sì, ma non possono diventare eccessivamente importanti. Talvolta mi servo di anche di figuranti[…]Io parto da una scena teatrale. Cerco dei teatrini che funzionino, attraverso varie ricerche, e li riprendo. Non arrivo mai casualmente a quello che fotografo, ma tramite segnalazioni e studi. Mi muovo per alcuni giorni nei luoghi che mi interessano, in modo che il teatrino che vorrei mi si formi davanti all’obiettivo. Il posto è stabilito prima e così la localizzazione della macchina. Questi elementi sono immutabili, costituiscono il fondamento del lavoro. Il resto si decide in seguito…
Vedi biografia
Opere disponibili
Installazioni
Video
Opere disponibili
-
Krka waterfall pink #3946, 2010
C-print diasec su dibond
180 x 220 cm -
Malbacco, 2014
Stampa lightjet da file originale su carta fotografica, montaggio Diasec
cornice in legno
180 x 269 cm -
Las Catedrals Waves, 2011
Stampa analogica da ingranditore, montaggio Diasec con cornice in legno
180 x 300 cm
Installazioni
-
Installation view, 2016
Studio la Città, Arte Fiera Bologna
-
Installation view, 2014
Studio la Città, Verona
-
An Italian Perspective, 2012
installation view
Howard Greenberg Gallery, New York -
Una prospettiva italiana, 2011
installation view
Studio La Città, Verona