Federico Borroni

Federico Borroni nasce a Recanati nel luglio del 1991.
Attualmente lavora tra Macerata e Venezia.

Mostre personali

2023

  1. Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Monitor Gallery, Roma
  2. Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Galleria Antonio Verolino, Modena
  3. Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Studio  d’Arte Raffaelli, Trento

2022

  1. Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Galerie Italienne, Parigi, Francia
  2. Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Np-Artlab, Padova

2021

  1.   Premio Del Disegno, a cura di Luca Motto, Galleria Scroppo, Torre Pellice (Torino)
  2.   Venice Time Case, a cura di Luca Massimo Barbero, Galleria Tommaso Calabro, Milano
  3.   Eroici Furori, a cura di Antonello Tolve, progetto di Federico Borroni e  Valentina Vallorani, Chiesa di San Rocco, Montecosaro (Macerata)

2020

  1.  Disabitare Disabituare, a cura di Davide Silvioli, progetto di Miriam Montani, Athanasios Aléxo e Vincenzo Zancana, Museo Civico Palazzo Santi, Cascia (Perugia)

2019

  1. Tomi,  MATtam 47, a cura di Annarosa Buttarelli, Lucio Pozzi e Donata Negrini, Tinelli di Palazzo Te, Mantova
  2. Premio Cramum, Artista in catalogo, Milano
  3. Discordia, con Luca Marignoni, a cura di Aldo Grazzi, con un testo di Luca Massimo Barbero, Centro per l’arte Contemporanea Trebisonda, Perugia

2018

  1. Sul Far Della Notte, Spazio Micro Mega Arte, Venezia
  2. Premio MarcheBiennale d’Arte Contemporanea, Forte Malatesta, Ascoli Piceno
  3. Premio Suzzara, a cura di Marco Panizza e Umberto Cavenago, Galleria del Premio Suzzara, Suzzara (Mantova)

2014

  1. Occupazione Di Spazio, a cura di Veronica Vitali, Punto Temporary Gallery, Macerata

 

Mostre collettive

2025

  1. Aldilà sarà. Sguardi contemporanei dall’Accademia di Belle Arti di Venezia, Spazio Berlendis, Venezia, Cannaregio

2024

  1. Torn Curtain Buongiorno, Buonasera, a cura di Luca Massimo Barbero e Hélène de Franchis, Studio La Citta’, Verona

2023

  1. Liberi Tutti!, Galleria Marignana, Venezia
  2. Artisti Selezionati VTC,  a cura di Luca Massino Barbero e Antonio Verolino, Galleria Antonio Verolino, Modena

2022

  1. Artisti Selezionati VTC, a cura di Luca Massimo Barbero e Neri Pagnan, Npviewing Room, Milano

2019

  1. Discordia, con Luca Marignoni, a cura di Aldo Grazzi, con un testo di Luca Massimo Barbero, Centro per l’Arte Contemporanea Trebisonda, Perugia
  2. Discordia II, Rudere Lagunare, San Dona’ di Piave (Venezia)

2018

  1. No Place 4, a cura di Umberto Cavenago, Ex Ceramiche Vaccari, Santo Stefano Di Magra (La Spezia)

2016

  1. Hérodiade. Omaggio a Stéphane Mallarmé, Teatro La Fenice, Venezia

2014

  1. Horror Vacui, a cura di Veronica Vitali, Punto Temporary Gallery, Macerata

2013

  1. Verso il Terzo Paradiso, con Michelangelo Pistoletto, Mole Vanvitelliana, Sala Leopardi, Ancona
  2. Take A Place, a cura di Veronica Vitali, Punto Temporary Gallery, Macerata

2011

  1. Biennale Giovani Artisti Marchigiani, a cura di Manuela Cerolini, Palazzo Sforza, Civitanova Marche (Macerata)