Giorgia Severi nasce nel 1984 a Ravenna. Ha studiato restauro del mosaico e successivamente all’accademia di belle arti nella sua città di nascita. Inizia a viaggiare molto giovane per ricerca aristica, spinta anche dalla passione per la montagna, per le foreste e il rapporto uomo-natura nel suo complesso. Presto esperienze di residenze e progetti la portano a lavorare e vivere anche all’estero, come in India dove ha lavorato all’Università di Jaipur e in Australia dove per due anni ha collaborato con diverse comunità Aborigene. Il suo campo base è sempre e comunque l’Italia dove ha il suo atelier. Appassionata di botanica, erboristeria ed agricoltura, Giorgia Severi pratica e sperimenta pratiche agricole nel proprio appezzamento di terra in Emilia Romagna. Collabora con diversi artisti per progetti e residenze a livello internazionale. Nel 2015 partecipa alla Biennale di Venezia con il padiglione ufficiale COUNTRY, collaterale di quello australiano, dedicato al proprio progetto in collaborazione con diversi artisti Aborigeni. Il suo lavoro si concentra sul paesaggio naturale ed antropico, nella sua continua trasformazione geologica o per mano dell’uomo e sui paesaggi culturali, che l’artista intende come il risultato della relazione tra un popolo e l’ambiente in cui vive. Lavora con installazioni di grandi disegni / frottage, ovvero calchi su carta o cellulosa di porzioni di paesaggio che muta, performance e video, installazioni sonore e scultura.
PUBBLICAZIONI
2019
- 222 Artisti emergenti su cui investire 2019, edizioni Exibart
2017
- 222 Artisti emergenti su cui investire 2018, edizioni Exibart
2016
- Back to the land, Studio la Città
2015
- All the world’s future – Biennale Arte – 56°Biennale di Venezia, Marsilio Editore
- Giorgia Severi – Restoring The World, Allemandi & C.
MOSTRE PERSONALI
2019
Alti Piani – Giorgia Severi, Studio la Città in collaborazione con Galleria Marcolini, Bolzano
2018
Giorgia Severi, Antenati – Montagne, Arte Fiera Bologna, Studio la Città
Giorgia Severi, Antenati – Foreste, Essse Caffè Store, Bologna
2017
Terrarum – residence / Monte Urano / SPONGE ARTE CONTEMPORANEA
2016
Botanical Footprints, IICS Italian Institute of Culture Sydney, Sydney
Ghost Landscape, M. CONTEMPORARY Gallery, Sydney
Ghost Landscape – residence, Big Fag Press Sydney, Sydney
2015
Restoring The World, NiArt Gallery, Ravenna
Restoring The World, Fondazione La ParCo / Padiglione Arte Contemporanea, Treviso
MOSTRE COLLETTIVE
2018
Premio Michetti, Fondazione Michetti, Francavilla al Mare
Senza Tema. Carta / Paper, Studio la Città, Verona
2017
Back to the Land, a cura di Andrea Lerda / Platformgreen, Studio la Città, Verona
2016
Artverona, Galleria Marcolini
Beyond Landscape, a cura di Andrea Lerda, Galleria Renata Fabbri, Milano
MAXXI National Museum of 21st Century Arts, a cura di Rossella Farinotti, Rome MAXXI Temporary School, Artificial Nature!, YAP FEST 2016 by PARASITE 2.0
Souvenir d’amerique, Cristallino, MUSAS Santarcangelo
Nowhere Landscapes, Biblioteca Malatestiana, Cesena
Arte Fiera Bologna, Marcolini Gallery
2015
56.Biennale Venezia, Evento Collaterale Ufficiale Country, Gervasuti Foundation
The Vegetable Eye – Renata Boero, Astrid Svangren, Giorgia Severi, Galleria Marcolini
Artverona, Galleria Marcolini
Curate It Yourself, curata da CYI, Paris
Paray Le Monial, Maison de la Mosaïque Contemporaine, Tour Saint