Forse perché la ceramica è sempre stata ritenuta un ‘arte minore’ o forse a causa della fragilità della materia stessa e la conseguente rarità delle opere, alle ceramiche di Fontana non è mai stata attribuito un adeguato valore all’interno del suo percorso artistico. Ma Fontana non solo ha creato opere in grès per tutta la sua vita, e infatti durante gli anni trascorsi in Argentina si manteneva sia come ceramista sia come insegnante di ‘modellatura’, ma molte delle sue idee più creative nascevano dal suo lavoro con la ceramica.
Resta il fatto che proprio in quanto materia non ‘nobile’ – e, paradossalmente, nel clima artistico d’oggi potrebbe essere un fatto positivo – il grès permetteva a Fontana di sperimentare la sua arte con abbandono a volte quasi barocco che non gli era consentito dall’uso di altri materiali. Egli infatti, per tutta la sua carriera, ha modellato, graffiato, tagliato la ceramica con una libertà forse mai completamente riscontrata a tali livelli nelle opere di dimensioni più grandi e di materiali diversi.
Uno sguardo attento al lavoro che Fontana ha realizzato in grès ci porta ad una conclusione che è spesso sottovalutata: la sua opera complessiva occupa un posto di grande rilievo nel panorama artistico del ventesimo secolo e la si può considerare uno degli esempi più energici di approccio concettuale all’arte. Ma sono infatti le opere in ceramica che dimostrano come il concettualismo di Lucio Fontana spesso dipendesse dai materiali utilizzati: questa sua energia non era mai solo cerebrale, ma anche manuale.
In mostra allo Studio la Città sono opere realizzate durante tutto l’arco della sua carriera: figure, vasi, piatti e formelle dagli anni quaranta fino agli ultimi anni della sua vita.