
È stata prorogata a domenica 4 maggio 2025 la chiusura della mostra Gabriele Basilico. Roma, aperta a dicembre 2024 nelle sale di Palazzo Altemps della Capitale.
La mostra è promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Basilico, e curata da Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi.
Filo conduttore dell’esposizione è il legame tra Gabriele Basilico e la Città Eterna, costruito grazie a venti incarichi professionali ricevuti dal fotografo tra il 1985 e il 2011 e alle numerose campagne fotografiche che ne sono scaturite.
Un attraversamento temporale della capitale in momenti diversi, tra il 1985 e il 2011, che si riflette nella selezione di cinquantasei opere di vari formati – alcune foto sono inedite, prevalentemente in bianco e nero, in cui emerge il costante rigore di uno sguardo che coglie l’armonia delle architetture razionaliste ma si lascia anche sorprendere dai contrasti della convivenza della quotidianità con la monumentalità del passato, raccontando le rare architetture contemporanee per poi spostare l’attenzione sul Tevere avvolto in una luce ambigua – un po’ cupa – quando nel 2007 realizzò il corpus fotografico a colori per la Commissione Roma 2008 nell’ambito della XIII edizione di FotoGrafia – Festival internazionale di Roma. Non c’è giudizio e neanche ironia in questo sguardo, ma certamente offre spunti di riflessione che vanno al di là della pura soggettività.
Per saperne di più visita Museo Nazionale Romano
oppure Archivio Gabriele Basilico