
In occasione del finissage della mostra di Andrea Fogli Figure senza nome, Hélène de Franchis è lieta di invitarvi alla presentazione del volume 7 Atlanti – curato da Stefano Chiodi e pubblicato da Quodlibet – sabato 15 marzo alle ore 11 allo Studio la Città.
Dialogherà con Andrea Fogli, Denis Isaia curatore responsabile per le mostre e le Collezioni d’arte contemporanea del Mart.
Il libro approfondisce in 7 sezioni le serie di opere presentate nella mostra al Mattatoio di Roma lo scorso febbraio, alcune delle quali sono attualmente esposte in galleria; in particolare: parte dei disegni tratti dal Diario dei 59 grani di polvere e le opere in gesso Figure senza nome.
Nella parte centrale del volume, in cui sono raccolte le foto delle installazioni e delle opere in mostra realizzate da Simon d’Exea, ognuno dei cicli è accompagnato da estratti da testi critici che nel corso degli anni Giorgio Agamben, Jan Hoet, Denis Isaia, Marta Ragozzino, Carla Subrizi, Tommaso Trini e Peter Weiermair hanno dedicato ad ognuno dei 7 Atlanti.
7 ATLANTI riunisce i cicli di opere realizzati da Andrea Fogli dal 2000 a oggi, disposti in un percorso fluido e non cronologico guidato da affinità e risonanze. Ogni serie si presenta come un Atlante, un diorama di figure, nomi e luoghi, reali o immaginari, raccolti giorno dopo giorno attraverso gesti rituali o annotazioni di diario. Gli Atlanti sono composti ciascuno da un diverso numero di elementi: spesso 59, come i “grani” del rosario cattolico, altre volte 365, come i giorni dell’anno, ma anche 111, come le pagine degli ermetici libri rossi di Alighiero Boetti. Questo dialogo tra esperienza quotidiana e visione interiore si estende verso un orizzonte più ampio, intrecciandosi con l’ambiente naturale e lo spazio collettivo. Emerge così una trama di suggestioni che attraversa tempo e memoria e compone un intenso colloquio tra materie, immagini, parole. Stefano Chiodi