
In occasione di Milano Art Week 2025 e Miart Art Fair 2025, l’INPS, con il patrocinio del Ministero della Cultura, Regione Lombardia e Comune di Milano, promuove la mostra di arte Contemporanea, per un’arte responsabile, organizzata presso la sede della Direzione Regionale Lombardia di Palazzo Piacentini tra il 3 e il 13 aprile 2025. L’esposizione, che coinvolge artisti internazionali come Arthur Duff, Raimondo Galeano, Roberto Pugliese, Hyon Soo Kim, Marta Longa e il collettivo Universal Everything, con la curatela di Valerio Dehò e Annalisa Bianco, ha l’obbiettivo di permettere un’esperienza inclusiva, rivolgendosi ad un pubblico eterogeneo per età e composizione, presentando opere divergenti per linguaggio, tecnica e medium, ma tutte rivolte a valori cari all’istituto, quali dignità, qualità della vita, memoria e responsabilità sociale. Attraverso tecniche innovative e linguaggi eterogenei, le opere dialogano con il tema dell’edizione 2025 di Miart, ‘Among friends’, esplorando l’arte come veicolo di comunicazione sociale e intergenerazionale.
L’iniziativa, che mette in dialogo le opere contemporanee con le linee architettoniche del palazzo che le ospita, promuove la visione di Welfare culturale, essenziale per il diritto alla gratificazione e alla crescita personale dei cittadini. L’Istituto, custode della memoria storica e dell’identità collettiva del Paese, si impegna nella valorizzazione del patrimonio culturale e nel mecenatismo, creando legami intergenerazionali con artisti di diverse età e esperienze. In questo contesto l’arte può diventare un potente strumento di comunicazione, connessione e valorizzazione culturale, integrandosi nella strategia dell’Istituto per rafforzarne l’identità e il ruolo nella società.
Si promuove così una visione del welfare che integra la dimensione culturale come parte integrante del benessere collettivo. La scelta di Palazzo Piacentini non è casuale: rappresenta un ponte tra passato e presente, rendendo tangibili le connessioni tra le opere esposte e gli ideali di un welfare moderno.
Per ulteriori info e prenotazioni visita il sito Inps alla pagina dedicata