Il fotografo Vincenzo Castella è tra i vincitori del bando “Strategia Fotografia 2020” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT.
“Strategia Fotografia 2020” intende promuovere la valorizzazione e la promozione della fotografia in Italia e all’estero, come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, strumento di memoria, di espressione e comprensione del reale, utile all’inclusione e all’accrescimento di una sensibilità critica autonoma da parte dei cittadini. A tal fine sono state previste quattro linee di azione, relative a: acquisizione, committenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio fotografico, storico e contemporaneo, in Italia e all’estero.
Le proposte sono state raccolte da musei, istituti, luoghi della cultura che intendono incrementare le proprie collezioni di fotografia oppure estenderle ad essa con una progettualità mirata, attraverso acquisizioni e committenze; attuare interventi conservativi e di valorizzazione del patrimonio fotografico pubblico.
L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD di Roma ha partecipato proponendo un progetto dal titolo “Vincenzo Castella. Rinascimento italiano”, per l’acquisizione di 50 opere di Vincenzo Castella, che riguardano le chiese del Rinascimento Italiano, e figura tra i vincitori della Linea di Azione A (per consultare le graduatorie sul sito clicca QUI).
In foto:
Vincenzo Castella
#12 Milano, 2012
Ed. 3/3, c-print
180×225 cm
Pic by Michele Alberto Sereni