ANTONIO IEVOLELLA
Senza titolo, 1999

È del 1999 l’opera su carta di Antonio Ievolella (1952), scultore di grandi lavori in legno, Corten, terracotta. La sua cifra rimane inconfondibile anche nel disegno dove si percepisce una tridimensionalità che rimanda appunto alle grandi installazioni come Fons Vitae recentemente esposta ai Musei Civici degli Eremitani a Padova e alle monumentali sculture come le Ghirbe. Nel 1988 Giovanni Carandente invitò Ievolella alla XLIII Biennale di Venezia, dove lo scultore presentò Trittico nella sezione Scultori ai Giardini curata da Andrea del Guercio.

Senza titolo, 1999
Tecnica mista su carta
cm 38 x 29
cm 55 x 43 con cornice

 750,00

Disponibile

ACQUISTA