FILIPPO RIZZONELLI
Lode allo stagno (e alla sua caparbia faccia di bronzo), 2022

Filippo Rizzonelli è nato a Riva del Garda (TN) nel 1991.
Attualmente vive e lavora a Bologna.
Nel 2017 si diploma presso l’Atelier F dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, indirizzo pittura. Nel 2021 si laurea presso la Magistrale di Arti Visive dello IUAV di Venezia.
Dal 2017 è tra i fondatori e membro attivo dell’artist-run space Zolforosso, dal 2022 della rete cittadina veneziana COMECOME.info, e dal 2023 – a Bologna – dell’artist-run space Fermata Pellegrino. Nel 2024 è segnalato sulla pubblicazione “222 artisti emergenti su cui investire”, a cura di Cesare Biasini Selvaggi per Exibart, con un commento a lato di Cornelia Lauf. Dal 2021 è parte di Venice Time Case, un progetto a cura di Massimo Barbero.
La sua ricerca creativa si sviluppa e sostanzia nell’attiva commistione tra pratica pittorica e installazione site-specific, scrittura critica e organizzazione socio-culturale, deambulante esplorazione sentimentale e attività politica.

Lode allo stagno (e alla sua caparbia faccia di bronzo), 2022
Tecnica mista su tela
40 x 60 cm

VISITA LA MOSTRA

 2.500,00

Disponibile

ACQUISTA