Orari
lunedì 14 – 18
martedì / venerdì 9 – 13 e 14 – 18
sabato 9 – 13 (SOLO su prenotazione da effettuare entro il giovedì della stessa settimana)
Autodisporsi – Emil Lukas | Giorgio Vigna
1 aprile – 1 giugno 2023
con testo di Marco Meneguzzo
Bo Ljungblom
Fotografie anni ’80
1 aprile – 1 giugno 2023
Orari
lunedì 14 – 18
martedì / venerdì 9 – 13 e 14 – 18
sabato 9 – 13 (SOLO su prenotazione da effettuare entro il giovedì della stessa settimana)
In occasione dell’ottava “Vetrina”, Vino Vero presenta Climax #5 Venice, un’opera site specific di Giorgia Severi. “Vetrina” è un ciclo di mostre a cura di Mara Sartore per Vino Vero, in collaborazione con Lightbox. Il progetto di Giorgia Severi sarà esposto dall’8 giugno al 3 settembre 2023.
Michael Najjar partecipa alla mostra “Tower of Flowing Light”, una collettiva basata sul tema della luce, che riunisce le opere di 30 artisti cinesi e internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Olafur Eliasson e Yang Fudong. La mostra si tiene al Sifang Art Museum in Cina, dal 20 maggio al 31 ottobre 2023.
Tracey Snelling è stata invitata a partecipare alla mostra Suddenly Wonderful in occasione della riapertura della Berlinische Galerie, Landesmuseum für Moderne Kunst, con l’opera Bierpinsel, realizzata appositamente per l’occasione. La mostra apre il 26 maggio e prosegue fino al 18 settembre 2023.
Dal 24 maggio al 22 luglio 2023 a Parigi, Clavé Fine Art presenta il lavoro dell’artista americano Jacob Hashimoto, in collaborazione con Studio la Città.
Studio la Città organizza sabato 10 giugno 2023 la sua prima asta in galleria! L’idea nasce da Hélène de Franchis, proprietaria della galleria, con l’intento di dare nuove case, nuove collocazioni e proprietari ad una selezione di opere il cui prezzo di partenza sarà volutamente molto basso (si parte da 0 a 500€) permettendo così a chiunque di partecipare. Dalle ore 9 di sabato 10 giugno sarà possibile vedere esposte le opere proposte in asta poi, alle ore 11 inizierà l’asta vera e propria condotta dal battitore professionista Giovanni Damiani. CLICCA QUI per saperne di più!
Dal 15 aprile 2023 nella Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie a Venezia il nuovo allestimento dell’artista Arthur Duff con l’opera
“The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential”. A cura di Luca Massimo Barbero.
Fino al 31 maggio 2023 è possibile visitare la mostra Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera (Bergamo, 1964) ed Ennio Tamburi (Jesi, 1936 – Roma, 2018) a cura di Roberto Lacarbonara nel nuovo spazio espositivo ETworks Studio in via dei Marsi 41 a Roma.
Jacob Hashimoto è presente per la prima volta al BAM Museum di Boise – Idaho con l’installazione site-specific The Fractured Giant: un’esperienza totalmente immersiva all’interno della “sculpure court” del museo. In mostra fino al 21 gennaio 2024.
Sabato 28 gennaio, in occasione dell’opening delle tre mostre personali che inaugurano il nuovo anno espositivo di Studio la Città (Luigi Caboni, Victoria Stoian e Antonio Marchetti Lamera), il quartiere Galtarossa si illuminerà con una nuova e inaspettata opera di Arthur Duff.
In occasione dell’anniversario per i 50 anni di attività di Studio la Città, Artnet pubblica un’intervista ad Hélène de Franchis nella quale la gallerista si racconta e svela il contenuto del video realizzato per celebrare i momenti più salienti della sua carriera.
LEGGI l’articolo completo