Alberto Garutti

Quando qualcuno mi chiede se faccio ancora i cristalli degli “orizzonti” come quelli della Biennale di Venezia, rispondo dicendo che continuo e continuerò a farli.
Infatti quando realizzo una linea, penso sempre che sia la continuazione di quella linea dell’orizzonte che passa attraverso le case dei collezionisti che posseggono questo lavoro. Immagino questa linea che entra in una casa e poi esce da essa, fino a congiungersi a quella che è nel mio studio o che sto per realizzare. È la costruzione ideale dell’ “orizzonte che accompagna la mia vita”.

È per questo che il mio progetto si propone di poter un giorno riunire tutti questi quadri, e dopo averli allineati uno accanto all’altro, poter costruire così una lunga linea, mai vista prima. Tutti i nomi dei collezionisti, che sono davvero amici perché sono coloro che amano e difendono il lavoro, sono elencati cronologicamente ed appaiano così come parte integrante del progetto. L’opera si costituisce dunque secondo un principio “sentimentale”. “Le persone che amo sono l’orizzonte vero della mia vita”.
Vedi biografia

Opere disponibili

Installazioni

Opere disponibili


  • Senza titolo, 1994

    specchio con fori
    86 x 65 cm


  • Senza titolo, 1992

    pittura ad acqua su tavola, fori, vetro
    210 x 130 cm


  • Senza titolo - Orizzonti, 2002

    vetro e ferro
    136 x 96 x 6 cm


  • Senza titolo, 1995

    cristallo colorato
    160 x 120 cm

Installazioni


  • Installation view, 2006

    Museo di Palazzo Poggi, Bologna


  • Installation view, 2002

    Studio la Città, Art Cologne, Colonia

    News

  • Alberto Garutti è stato proclamato vincitore del Concorso artistico internazionale per la realizzazione delle opere per le Tre Soglie di Ca’ Corniani; il concorso, che si inserisce in un ampio progetto di valorizzazione paesaggistica a cura dello studio di architettura LAND, è stato lanciato lo scorso giugno con la curatela artistica di Elena Tettamanti e Antonella Soldaini e la curatela paesaggistica di Andreas Kipar.