
Michael Najjar è un artista tedesco, avventuriero e – futuro astronauta. Nato nel 1966, vive e lavora a Berlino dal 1988. Le sue opere sono presenti nelle collezioni di musei, gallerie e biennali in tutto il mondo. Lavora con la fotografia e il video. Il suo lavoro si focalizza su elementi chiave della nostra società moderna, ormai guidata e controllata da tecnologie informatiche e dell’informazione. Najjar, da molti considerato un “futurista” visivo, trasforma la scienza, la storia e la filosofia in visioni e utopie di future strutture sociali emergenti, sotto l’impatto di tecnologie all’avanguardia.
La fusione di elementi realistici con realtà fittizie, è un marchio ricorrente nel suo lavoro che di solito è composto da serie di opere focalizzate tematicamente. Najjar dimostra il potenziale dell’immagine fotografica, capace di rendere visibile ciò che normalmente è invisibile all’occhio umano. Il suo lavoro visualizza quello che molto spesso va oltre i limiti della nostra percezione, svelando ciò che si nasconde sotto la superficie di quello che egli chiama “la società telematica”.
Vedi biografia
Cool earth
high altitude
altre opere disponibili
Installazioni
Video
Cool earth
-
electric rainfall, 2022
Fotografia ibrida, stampa a pigmenti d'archivio, aludibond, diasec
cornice su misura in legno e alluminio
67 x 102 cm -
floating generators, 2022
Fotografia ibrida, stampa a pigmenti d'archivio, aludibond, diasec
cornice su misura in legno e alluminio
67 x 102 cm
high altitude
-
bovespa_93-09, 2009
C-print
67 x 102 cm -
sensex_83-09, 2009
C-print
67 x 102 cm
altre opere disponibili
-
spaceport, 2012
Fotografia ibrida, stampa a getto di luce, aludibond, diasec
cornice in alluminio su misura
67 x 102 x 4 cm -
silver arrow, 2011
C-print
132 x 202 cm -
netropolis | são paulo, 2004
C-print
120 x 180 cm
Installazioni
-
cool earth, 2022/23
Installation view, Studio la Città
-
Installation view, 2016
Studio la Città, Arte Fiera Bologna
-
Installation view - outer space, 2015
Studio la Città, Verona
-
high altitude - financial markets between reality and simulation, 2010
installation view
Studio la Città, Verona