
Giorgia Severi è una dei quattro artisti che fanno parte di Nature Inquiete, una collettiva che inaugura il 4 settembre 2020 nella Chiesa di Santa Maria dell’Angelo di Faenza. La mostra è organizzata dal Museo Diocesano di Faenza e curata da Giovanni Giardini.
L’installazione site-specific About the creation è stata realizzata per l’abside della Chiesa di Santa Maria dell’Angelo di Faenza per questa mostra sul paesaggio.
Gli arazzi nell’installazione sono stati realizzati tra il 2019 e il 2020 e fanno parte della serie Rocca Pendice del progetto About the Creation che l’artista porta avanti da un paio di anni. Realizzati su stoffe che negli anni ’70 venivano usate per pratiche termali alle Terme Euganee, questi arazzi rievocano un’appartenenza culturale e paesaggistica italiana, ma con particolari grafici e fluorescenti utilizzati per il disegno-frottage delle montagne ricalcate sulle pareti del monte Rocca Pendice. L’argilla, dunque il fango proveniente dal territorio, veniva prima utilizzato per curare l’uomo, e qui, le stesse tele utilizzate per le cure termali con l’argilla, svelano il paesaggio da cui questi provengono, rappresentando catene montuose che si sciolgono, monti che vengono erosi e mappature impossibili, per un messaggio di emergenza ambientale dove ora è il paesaggio ad avere bisogno di cure.
Opere di Luca Freschi, Takako Hirai, Enrico Minguzzi, Giorgia Severi
ORARI MOSTRA
martedì 10.00-12.30
venerdì 16.30-18.30
sabato 10.00-12.30/16.30 – 18.30
APERTURE STRAORDINARIE
in occasione di Made in Italy 2020: la ceramica italiana guarda al futuro
sabato 5 settembre ore 10.00-22.00 | domenica 6 settembre ore 10.00-19.00
ingresso libero