
Federico Borroni nasce a Recanati nel luglio del 1991.
Si diploma al corso di primo livello in Pittura all’ Accademia di Belle Arti di Macerata per poi trasferirsi in Belgio, presso l’Académie Royal des Beaux Arts de Liège. Conclude la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove si diploma in Pittura nel febbraio del 2017.
Dal 2017 al 2020 lavora e condivide Lo Spazio, studio d’artista a Marghera (VE) con il collega ed amico Luca Marignoni.
Fa parte del progetto VTC (Venice Time Case), ideato e curato da Luca Massimo Barbero.
Lavora tra Macerata e Venezia.
Nei lavori di Federico Borroni non vi è una chiara descrizione, rappresentazione, narrazione.
L’artista infatti tiene a precisare: “Ormai tutte le descrizioni sono errate, in quanto ogni spettatore si approccia in maniera differente e personale all’opera d’arte”.
Dall’altra parte resta l’intento di immortalare con il colore delle “atmosfere”, tenendo sempre in considerazione il duplice aspetto, terrificante e piacevole.
Opere disponibili
-
Nicchia#1, 2024
Ceramica e olio su tela
Ceramic and oil on canvas
24 x 21 cm -
Nicchia#4, 2024
Ceramica e tecnica mista su tavola
Ceramic and mixed media on panel
23,5 x 20,5 cm -
Nicchia#5, 2024
Ceramica e tecnica mista su tavola
Ceramic and mixed media on panel
25,5 x 22,5 cm -
-Soma (Copula celeste), 2025
Olio e smalto su tela
Oil and enamels on canvas
170 x 140 cm -
Soma (luglio di notte), 2024
Olio su tela
Oil on canvas
80 x 83 cm -
Teatrino 12, 2025
Ceramica invetriata e mixed media su cartone
Glazed ceramic and mixed media on cardboard
15 x 9,5 x 4 cm -
Teatrino 28, 2025
Ceramica invetriata e olio su tela
Glazed ceramic and oil on canvas
11,5 x 8 x 4 cm -
Teatrino 31, 2025
Ceramica invetriata e olio su tela
Glazed ceramic and oil on canvas
23,5 x 22 x 4 cm -
A.-soma (Dentrofuori I), 2023/24
Olio su tela e porcellana invetriata
Oil on canvas and glazed porcelain
50 x 69 cm